Rappresentanza artisti - Artists management for Italy
L'agenzia Aria's, fondata a Bolzano nel gennaio 1986 da Novella Partacini e Alexandra Plaickner, si occupa della rappresentanza esclusiva di artisti stranieri in Italia, cantanti lirici e solisti. Dal 1988 la sede di Aria’s è a Merano.
Provenienti entrambe da analoga attività, le due titolari hanno apportato alla nuova agenzia rispettivamente una lunga esperienza lavorativa nel campo delle edizioni e registrazioni musicali e una preparazione musicologica maturata all'Università di Innsbruck.
Negli oltre 35 anni di attività, Aria’s si è imposta sulla scena musicale italiana curando, inizialmente, i recitals liederistici delle grandi Christa Ludwig, Edda Moser, Brigitte Fassbaender, Barbara Hendricks, Gundula Janowitz, nonché i concerti del pianista Jörg Demus e del violoncellista Mischa Maisky.
Successivamente, grazie anche all’incontro con il direttore greco Spiros Argiris, l’attività prevalente dell’agenzia, si è indirizzata con sempre maggiore attenzione al repertorio operistico.
Significativo è stato poi il contributo del musicologo e direttore artistico Carlo de Incontrera che, nel 1997, ha coinvolto l’Agenzia nella ricerca di giovani cantanti per il Così fan tutte, l’ultima regia di Giorgio Strehler. Ricerca che ha permesso ad Aria’s di far emergere gli allora giovanissimi e sconosciuti Eteri Gvazava, Jonas Kaufmann Markus Werba.
Tra i concerti più recenti di maggior prestigio promossi dall’Agenzia si possono citare quelli di Mischa Maisky e Martha Argerich, quelli con il Münchener Bach Chor Orchester, le tournées con il Tölzer Knaben Chor e, nel 2019, i concerti della Slovenian Philharmonic Orchestra and Choir.
Di rilievo, inoltre, la partecipazione ai progetti dell’VIII Sinfonia di Mahler con l’Orchestra Verdi di Milano (direttore Riccardo Chailly), del Paradies und die Peri di Schumann all’Accademia di Santa Cecilia (direttore Daniele Gatti), della IX Sinfonia di Beethoven alla Reggia di Caserta e allo Stadio Centrale del Tennis di Roma (Orchestra di Santa Cecilia, direttore Antonio Pappano), dello Stabat Mater di Dvořak a Pordenone e a Pisa con l’Orchestra Haydn e il Coro da Camera di Ljubljana (direttore Hartmut Haenchen), del Requiem di Verdi nel Duomo di Pisa con la Staatskapelle di Halle, i cori della Robert Franz Akademie e Ffortissibros (direttore Hartmut Haenchen).
L’interesse principale di Aria’s rimane la ricerca di cantanti altamente qualificati per progetti specifici; questo porta tuttora l’agenzia ad avere ottimi rapporti di collaborazione e stima con buona parte dei colleghi tedeschi, austriaci e inglesi.