Rappresentanza artisti - Artists management for Italy


Will Humburg

Will Humburg
Will Humburg

Will Humburg ha studiato ad Amburgo, sua città natale, con Horst Stein e Christoph von Dohnányi.

Dalla metà degli anni Ottanta, oltre ai suoi primi concerti a Brema e Hagen, si è distinto sempre più come direttore ospite e in pochi anni si è affermato con numerose esibizioni liriche e concertistiche in Germania e all'estero.

 

Dal 1992 al 2004 è stato direttore musicale a Münster, dove ha diretto, tra i tanti, il Ring des Nibelungen di Wagner. Come sostituto di Giuseppe Sinopoli, ha diretto Siegfried e Goderdämmung a Roma oltre a numerose altre produzioni liriche.

 

Il suo ampio e variegato repertorio di oltre 120 opere teatrali musicali e di quasi tutte le grandi opere sinfoniche, così come le sue energiche interpretazioni, rendono Will Humburg un direttore d'orchestra di fama internazionale sia nell'ambito dell'opera che in quello concertistico.

 

È stato direttore ospite al Teatro alla Scala di Milano, al Maggio Musicale Fiorentino, al Semperoper di Dresda, a Stoccarda, all'Opera di Berlino, Budapest, Lisbona, Düsseldorf, Palermo, al Festival dell'Opera di Minorca, all'Accademia di Santa Cecilia di Roma, al Festival Verdi di Busseto, a Monaco e a Siviglia.

 

Dal 2008 Will Humburg è direttore ospite permanente presso il Teatro dell'Opera di Bonn dove ha avviato una serie di produzioni di grande successo delle prime opere verdiane. Dal 2009 è anche direttore ospite regolare dell'Opera di Colonia, dove ha diretto, oltre al Parsifal di Wagner, diverse produzioni della tarda opera di Verdi.

 

Dal 2009 al 2011 è stato direttore artistico e direttore esecutivo del Teatro Bellini di Catania. Dal 2014 al 2018 è stato direttore generale musicale del Staatstheater di Darmstadt

 

Dal 1990 Humburg collabora con la casa discografica Naxos, per la quale ha inciso diversi CD e DVD che sono stati ottimamente recensiti e premiati come l’"Editor’s choice of the month" dalla rivista Gramophone.

 

Negli ultimi anni è stato nominato più volte “Direttore d’orchestra dell’anno” nei sondaggi della rivista Opernwelt soprattutto per le sue interpretazioni di Verdi.

 

Nel 2022 Will Humburg ha pubblicato il libro "Wagners Rheingold Eine Deutung von Leitmotivik und Orchestration” per le edizioni Königshausen & Neumann. Per la stessa casa editrice sono usciti due articoli dettagliati su Rigoletto per la serie "Verdiperspektives" diretta da Anselm Gerhard.

 

Le prossime direzioni lo portano a Wiesbaden con Otello, Fidelio e IX Sinfonia di Beethoven, a Bonn con la Forza del Destino a Dortmund con Traviata e a Siviglia con Jenufa.

 

©2024