Il coro St. Florianer Sängerknaben, al quale apparteneva anche Anton Bruckner, esiste dal 1071, per secoli ha avuto quale compito principale l’esecuzione di musica sacra a St. Florian e da decenni è presente nelle sale concertistiche di tutto il mondo.
Notevoli le sue presenze ai più importanti festival musicali, tra cui il Festival di Salisburgo, Wiener Festwochen, Festival d'Aix en Provence; ripetute collaborazioni con orchestre famose, tra cui Filarmonica di Vienna e Cleveland Orchestra, e famosi direttori.
Franz Welser-Möst è presidente onorario dell'associazione Friends of the St. Florian Boys 'Choir.
Direttore artistico dall'anno 1983 è il M° Franz Farnberger, mentre dall'autunno 2018 dirige il coro Markus Stumpner, ex voce bianca dello stesso.
Christian Ziemski
Solista del coro „St. Florianer Sängerknaben”
Christian Ziemski è membro del coro dall'autunno 2015 e ha partecipato a numerosi tour di concerti, tra cui Messico, Russia, Kazakistan e Cina, come solista soprano.
Al Theater an der Wien ha cantato nel 2017 il primo “genio” / Flauto magico di Mozart per la direzione di René Jacobs, nel 2018 una delle voci bianche in A Midsummer Night's Dream di Britten e Oberto in Alcina di Handel. Nell'autunno del 2018, si è distinto come voce bianca solista nella Mass di Bernstein al Festspielhaus di Salisburgo.
Diverse apparizioni come solista con Ars Antiqua Austria nella serie di concerti "Fiori Musicali", al Brucknerhaus e al Konzerthaus di Vienna. Più recentemente, estate 2019, ha cantato il primo “genio” nel Flauto magico alle Opernfestspiele Römersteinbruch St. Margarethen, Austria.