Julian Prégardien

 

 

Julian Prégardien è nato a Francoforte. Dopo aver studiato a Friburgo e all'Accademia del Festival di Aix-en-Provence, è stato membro dell'Opera di Francoforte dal 2009 al 2013.

Parallelamente si è sviluppata la sua attività concertistica internazionale. Il tenore è infatti oggi uno dei maggiori e più richiesti interpreti della giovane generazione di cantanti.

 

Come cantante d'opera si è esibito al Festival di Aix-en-Provence, all'Opera di Amburgo, alla Bayerische Staatsoper e all'Opéra Comique di Parigi. Nel 2018 ha debuttato al Festival di Salisburgo come Narraboth nella Salome di Richard Strauss con i Wiener Philharmoniker diretti da Franz Welser-Möst, per la regia di Romeo Castellucci. Nel 2019 ha debuttato come Tamino in una nuova produzione del Flauto magico di Mozart alla Staatsoper di Berlino sotto la direzione di Alondra de la Parra.

 

Ha collaborato con i Münchener Philharmoniker, l'Orchestre Symphonique de Montréal, il Concentus Musicus, il Coro della Radio Bavarese, la Cleveland Orchestra (con Franz Welser-Möst), il Balthasar-Neumann Ensemble (con Thomas Hengelbrock), l'Ensemble Pygmalion (Raphaël Pichon), la  Filarmonica di Dresda (con Cornelius Meister), la Filarmonica di Stato di Amburgo (con Kent Nagano).

Julian Prégardien è stato anche "Artiste Ètoile" del Festival Mozart di Würzburg nel 2019, dove si è esibito con il Freiburger Barockorchester e i Bamberger Symphoniker.

 

Per la stagione 2021/2022 sono programmati concerti con l'Orchestra Filarmonica di Oslo e Klaus Mäkelä, con l’Orchestra della Radio bavarese e Sir John Eliot Gardiner, Gewandhausorchester e Andris Nelsons, Concerto Köln e Kent Nagano, Coro Accentus e Orchestra Insula sotto la direzione di Laurence Equilbey, la Tonhalle Orchestra e Alondra de la Parra.

 

Insieme ad Alondra de la Parra presenta le Cinque melodie greche di Ravel e i Lieder eines fahrenden Gesellen di Mahler a Helsingborg, Grävle e a Milano.

Nel progetto di Raphael Pichon La vie du Christ, proposto con l’ensemble Pygmalion a Parigi, Bordeaux, Versailles ed Essen, Julian Prégardien assumerà il ruolo centrale dell'Evangelista.

 

Una particolare menzione meritano i Liederabende e i progetti di musica da camera. Oltre a numerosi recital, Julian Prégardien eseguirà "Schwanengesang" di Schubert con Martin Helmchen e "Die Schöne Müllerin" di Schubert con Kristian Bezuidenhout.

 

Julian Prégardien ha un contratto esclusivo con l’etichetta Alpha Classics. È professore di canto all'Università di Musica di Monaco di Baviera e direttore artistico dell'Accademia Brentano di Aschaffenburg.

 

https://www.julianpregardien.de/